
La cellulite è un fastidioso inestetismo della pelle, dovuto a un rigonfiamento delle cellule adipose; queste ultime perciò “premono sul microcircolo, provocando ritenzione idrica e una iniziale infiammazione”.
La pelle a buccia d’arancia affligge la maggior parte delle donne. La sua formazione può derivare da cause genetiche oppure ormonali, e in questo caso occorre rivolgersi ai medici competenti; oppure può dipendere da problemi alla circolazione sanguigna. Tuttavia su di essa influiscono anche dei fattori come l’alimentazione, i ritmi troppo frenetici o semplicemente abitudini sbagliate della nostra routine.
E’ dunque possibile tenere sotto controllo e migliorare questo fastidioso inestetismo grazie a pochi accorgimenti.
Bere molto durante la giornata
La ritenzione idrica è “un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali”, perciò il miglior modo per prevenirla è idratarsi in modo corretto. Insomma, il primo passo per una pelle senza cellulite è bere molta acqua nell’arco della giornata. Un rimedio facile, innocuo e alla portata di tutti.
Una buona alimentazione
Per prevenire la formazione della cellulite e migliorare lo stato di salute della nostra pelle è molto importante mangiare in modo corretto. In breve, consumare alcune porzioni di frutta e verdura ogni giorno e introdurre poco sale. Attenzione inoltre al consumo eccessivo di grassi e zuccheri: non si deve esagerare!
I vizi che piacciono alla cellulite
Alla formazione della cellulite contribuiscono ampiamente il vizio del fumo e il consumo di bevande alcoliche; non conviene neanche esagerare con le tazzine di caffè, che influiscono negativamente sulla ritenzione idrica.
Camminare un po’ ogni giorno
Una passeggiata a passo svelto di mezz’ora al giorno migliora il microcircolo e favorisce l’ossigenazione del corpo. E’ perciò una preziosa alleata nella lotta contro i cuscinetti di cellulite!
Un aiuto dal mare: la talassoterapia attenua la cellulite
Infine, se è la bella stagione e avete l’opportunità di andare a mare, fatelo senza esitazioni, perché il mare è un vero toccasana per la cellulite. Se ciò non è possibile per ragioni geografiche o economiche, è anche possibile effettuare la talassoterapia presso centri specializzati.
Piccole attenzioni da non sottovalutare
Infine, gli ultimi consigli. Per mantenere una circolazione ottimale, è meglio evitare di indossare abiti o biancheria eccessivamente stretti. Inoltre, ahimè, anche i tacchi alti sono sconsigliati per chi soffre di questo problema estetico!
E infine, un ultimo prezioso consiglio: non tenete le gambe accavallate, per non comprimere la circolazione sanguigna delle gambe.